Sviluppo del software di controllo

Il gemello digitale dell'acetaia

L’ingegnerizzazione del software è cominciata fin dai primi passi del progetto MATER. Infatti è di fondamentale importanza per i seguenti aspetti:

  • raccolta delle dimensioni geometriche dei barili e supporto alle funzioni di calcolo per il dimensionamento e il riempimento
  • censimento di tutti i barili dell’acetaia (inclusi i dati caratteristici quali tipo di legno, cerchiatura, batteria di appartenenza, numero di serie, eventuali altri dati afferenti al piano dei controlli per la DOP)
  • raccolta dei dati di analisi di acidità e densità di ciascun barile
  • simulazione delle operazioni di prelievo travaso e rincalzo con visualizzazione dei risultati ottenuti per ciascuna barile
  • raccolta delle operazioni di prelievo, travaso e rincalzo che vengono effettuate sui barili delle diverse batterie
  • tracciabilità dei mosti cotti utilizzati per i rincalzi annuali di mosto cotto
  • verifica della coerenza dei dati rispetto alle operazioni di prelievo travaso e rincalzo eseguite
  • calcolo del riempimento dato il livello, calcolo del livello da raggiungere dato il riempimento (questo dato è fondamentale per il supporto alle operazioni di travaso e rincalzo)
  • calcolo delle acidità e densità previste in base alla miscela effettuata
  • calcolo della densità brix data l’evaporazione misurata e relativo controllo con calcolo dell’evaporazione dati i brix misurati (per differenza con la misura precedente).

Si può quindi capire come questo software racchiuda al suo interno una certa complessità dovuta non solo alle funzioni relative al calcolo del riempimento in abbinamento al sensore di livello che stiamo sviluppando, non solo alla raccolta e censimento dei dati quanto alla sua capacità di integrare in un unico “cruscotto” tutte le funzioni che possono servire per la corretta gestione di una acetaia composta da anche da numerose batterie di barili.

Attualmente il primo “nucleo” del software è in fase di test e oltre a questo verrà anche sviluppata una app per tablet o smartphone che si andrà ad integrare con le funzionalità del sensore e servirà come applicativo di supporto per le operazioni di prelievo travaso e rincalzo.