Continua la raccolta dati e la messa a punto del prototipo di sensore

Abbiamo messo a punto il sistema nella sua configurazione definitiva:

  • Misuratore elettromeccanico con sistema di gestione
  • Sistema di gestione della pompa peristaltica comunicante con il misuratore tramite LoRa
  • Misuratore comunicante in Wifi con la app di supporto
  • Server locale con software di gestione che elabora i dati ed invia e riceve i comandi.

Purtroppo abbiamo avuto un rallentamento con lo sviluppo del misuratore nella sua veste “meccanica”. L’ultima versione risultava eccessivamente ingombrante e poco pratica, soprattutto impediva l’utilizzo dei tubi per il travaso e rincalzo in quanto occupava tutta la bocca del barile.

Siamo quindi dovuti tornare sui nostri passi e sviluppare un sistema in”due pezzi”: da una parte il sensore meccanico con il motore e la coclea che comanda la catena, dall’altro collegato il sistema di gestione che integra il controller, la batteria, locheremo touch, etc…

In questo modo saremo in grado di avere uno strumento pratico e funzionale!